UN CORDIALE BENVENUTO
sul sito della Fondazione Internazionale Giuseppe Verdi, una pagina rivolta a tutto coloro che si sentano legati all'arte e alla grande personalità di Verdi |
|
Che cos'è la Fondazione Internazionale Giuseppe Verdi, perché è stata fondata e quali sono i suoi objetivi? La fondazione, istituita nel 2007, è un’organizzazione internazionale d’interesse collettivo, incentrata sulla vita, le opere e l’attività di Giuseppe Verdi, con l’obiettivo estremamente importante di tutelare il patrimonio del grande compositore e uomo, di preservarlo per le generazioni future e renderlo completamente accessibile per obiettivi di studio, diricerca (musicologia) e a tutte le persone interessate. La fondazione promuove inoltre numerosi progetti, come ad esempio la creazione di un centro internazionale multilingue per la ricerca e l’istruzione, l’istituzione di una cattedra internazionale Verdi e la traduzione e l’edizione multilingue della vasta corrispondenza del grande musicista. Obiettivo della fondazione è inoltre quello di creare una collaborazione intensa e un rapporto di fiducia con tutte le persone e le istituzioni vicine all’opera di Giuseppe Verdi e pronte a dare il proprio contributo al di là di interessi personali e oltre i confini nazionali. |
![]() |
Giuseppe Verdi e Arrigo Boito Altre informazioni sono disponibili nel menù di navigazione collocato a destra e a sinistra. Se desiderate contattare personalmente la presidenza, uno dei membri della fondazione, il consiglio di amministrazione o la segreteria, cliccate qui per compilare il formulario di contatto. È possibile anche inviare una email alla segreteria della fondazione: sekretariat@internationale-giuseppe-verdi-stiftung.org |
Traduzione in italiano all'interno del progetto PerMondo di traduzione gratuita di siti Internet e documenti per ONG ed ONLUS. Progetto diretto da Mondo Agit. Traduttore: Tatiana Zavanelli. Revisore: Barbara Granato. |